E' partita la lotteria degli scontrini. Previsti premi settimanali, mensili e annuali

03/02/2021

E' partita il 1° febbraio scorso la lotteria degli scontrini.

Si tratta di un concorso a premi gratuito, che mette in palio migliaia di euro per premiare consumatori e venditori per ogni acquisto pari o superiore a 1 euro effettuato con pagamento elettronico.
Valgono, quindi, i soli pagamenti effettuati tramite carte di credito e debito, bancomat, carte prepagate e app connesse a circuiti di pagamento privativi e a spendibilità limitata. Gli acquisti devono essere effettuati fuori dall'esercizio di attività di impresa, arte o professione, presso esercenti che trasmettono telematicamente i corrispettivi.

Per partecipare bisogna registrarsi e quindi ottenere il codice lotteria abbinato al proprio codice fiscale, da conservare e esibire ai negozianti quando si effettua un acquisto.
Praticamente, per ogni acquisto pari o superiore a 1 euro bisogna mostrare il codice lotteria all'esercente, che lo abbina allo scontrino elettronico. Per ogni euro speso si riceve un biglietto virtuale.

Si può concorrere all'assegnazione dei premi della lotteria scontrini acquistando beni o servizi presso esercizi commerciali al minuto. Sono validi solo gli acquisti effettuati presso negozi fisici, mentre sono esclusi gli acquisti online.

Sono previsti 3 tipi di estrazioni, ovvero settimanali, mensili e annuali. Per ciascuna estrazione sono premiati sia il consumatore che il negoziante.
I premi sono pagati mediante bonifico bancario o assegno circolare non trasferibile, direttamente dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Per partecipare bisogna registrarsi attraverso il portale web dedicato all'iniziativa. Cliccando su lotteria scontrini Partecipa ora bisogna accedere al form di registrazione, ottenendo il codice lotteria per partecipare alle estrazioni.

4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...