Domande per graduatoria ATA: quale provincia scegliere?

24/03/2021

E' arrivata la tanto attesa riapertura delle graduatorie di 3° fascia del personale ATA.

Un'opportunità di lavoro per tutti coloro che vogliano entrare nel mondo della scuola, come assistenti amministrativi, bidelli, assistenti tecnici, cuochi, guardarobieri, addetti alle aziende agrarie o infermieri.

Quest'anno la procedura per candidarsi si sviluppa interamente online e risulta più snella e "semplificata". Una volta preso confidenza con la piattaforma e aggiornato i propri titoli, bisogna scegliere l'ambito provinciale e le relative scuole a cui indirizzare la domanda.
E qui sorgono dilemmi e interrogativi sia da parte di chi, per la prima volta, si affaccia al mondo ATa, sia da parte di chi intende cambiare provincia, rispetto al precedente triennio.

E si perché la scelta della provincia giusta è un aspetto che ha quasi la stessa importanza del punteggio che si porta in dote.
Chi riesce a scegliere l'ambito territoriale con più posti, infatti, ha maggiori probabilità di essere convocato anche con un punteggio, sulla carta, non altissimo.
Non è, però, semplicissimo capire dove effettivamente possono esserci maggiori possibilità. In tale ottica i sindacati possono dare una mano.
Tuttavia, raccogliendo diversi dati e intrecciandoli tra essi, cerchiamo di fornire un quadro (assolutamente orientativo) sulle province che potrebbero riservare maggiori opportunità. Inutile dire che sono prese in considerazione le città del centro-nord. Per lavorare al centro-sud, infatti, c'è bisogno un punteggio estremamente alto. Bisogna, poi, trovare il giusto equilibrio tra le realtà territoriali con più "vantaggiose" e logisticamente non troppo disagevoli da raggiungere.

In tale ottica cco gli ambiti territoriali che potrebbero riservare maggiori chance:

- Ambito territoriale Rimini

- Ambito territoriale Cuneo

- Ambito territoriale Brescia

- Ambito territoriale Monza Brianza

- Ambito territoriale Udine

- Ambito territoriale Mantova

- Ambito territoriale Alessandria

- Ambito territoriale Verbano Cusio Ossola

- Ambito territoriale Livorno

- Ambito territoriale Verona

- Ambito territoriale Vicenza

Ripetiamo, si tratta esclusivamente di un elenco indicativo (senza alcuna rilevanza statistica o tecnica), formato sulla base di dati emersi qualche settimana fa, proiezioni e sensazioni. Lo pubblichiamo senza voler assolutamente condizionare le scelte di nessuno e, anzi, vi invitiamo a fare le opportune ricerche e dar vita ai dovuti approfondimenti al fine di scegliere la provincia in grado di regalare maggiori opportunità di lavoro.

In bocca al lupo!

4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...