Decreto Rilancio: bonus per badanti e baby sitter, smartworking, fitti, bollette e scadenze fiscali

25/05/2020

Oltre alle misure a cui negli scorsi giorni abbiamo fatto riferimento, il Decreto Rilancio prevede bonus per diverse categorie escluse da altri provvedimenti.

Previste, inoltre, proroghe per scadenze fiscali, sconti sulle bollette ed agevolazioni per gli affitti. Ecco, nello specifico, le novità:

- Colf e badanti

Bonus da 500 euro ad aprile e maggio per i lavoratori domestici con contratti di lavoro superiori alle 10 ore settimanali, ma non conviventi.

- Baby sitter

Bonus da 1200 euro (passa a 2mila euro per medici e infermieri). Può essere esteso ai servizi educativi territoriali, centri ricreativi e servizi per la prima infanzia.

- Smartworking e congedi

Lavoro da casa anche in assenza di accordi individuali per i genitori lavoratori dipendenti del settore privato con figli di età inferiore ai 14 anni e fino alla cessazione dello stato di emergenza Covid19, anche usando il proprio pc.

- Alleggerimento affitti

Credito di imposta fino al 60% dell'affitto pagato per i mesi di marzo/aprile e maggio per le imprese con ricavi o compensi non superiori a 5 milionin di euro, che abbiano subito una diminuzione del fatturato o dei corrispettivi ad aprile 2020 di almeno il 50%. Per le strutture alberghiere il credito è previsto indipendentemente dal volume di affari.

- Sconto bollette

Bollette più leggere per tre mesi: una norma del dl azzerare i costi fissi per i clienti non domestici alimentati in bassa tensione.

- Scadenze fiscali

Vengono prorogati al 16 settembre tutti i pagamenti delle imprese per ritenute, Iva, contributi previdenziali, gli atti di accertamento, le cartelle esattoriali, gli avvisi bonari e le rate di rottamazione-ter e del saldo a stralcio. I pagamenti possono essere effettuati in un'unica soluzione oppure in quattro rate di pari importo al termine della deroga fiscale.

- Centri estivi

Detrazione fino a 300 euro sulle spese per i centri estivi relative agli under 16 per le famiglie con reddito sotto i 36mila euro.

- Imu e Tosap

Cancellazione dell'acconto Imu di giugno per gli alberghi e gli stabilimenti balneari, a patto che proprietario e gestore coincidano. Esentati dalla Tosap fino al 31 ottobre gli spazi aggiuntivi di occupazione del suolo pubblico necessari agli esercenti di pubblico servizio per rispettare il distanziamento sociale.

Quì per saperne di più.

5 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...