Dal 15 luglio a settembre finanziamenti per acquistare o noleggiare trattori e macchine agricole

13/07/2020

Dal 15 luglio al 24 settembre sarà possibile accedere ai finanziamenti previsti dal Bando Inail ISI Agricoltura per l'acquisto o noleggio con patto di acquisto di trattori e macchine agricole e forestali.


Destinatari del finanziamento sono microimprese e le piccole imprese del settore primario. I fondi ammontano a 65 mln di euro di cui 53 per le imprese agricole in generale e 12 mln per giovani agricoltori organizzati anche in forma societaria, con finanziamento ripettivamente pari al 40 e al 50%. Il finanziamento va da un minimo di 1.000 euro ad un massimo di 60 mila euro.

L'Avviso ha l'obiettivo di incentivare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli per l'acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti e, in concomitanza, conseguire la riduzione del livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali.
Sono ammissibili i progetti di acquisto o noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali o di macchine agricoli e forestali.
Le imprese possono presentare una sola domanda in una sola Regione o Provincia autonoma e per un solo asse di finanziamento.
Le risorse finanziarie destinate dall'Inail ai progetti sono ripartite per regione/provincia autonoma e su due distinti assi di finanziamento.

La domanda deve essere presentata in modalità telematica e successivamente confermata attraverso l'apposita procedura telematica e con upload/caricamento della documentazione come specificato negli Avvisi regionali/provinciali.
La domanda compilata e registrata, esclusivamente, in modalità telematica, dovrà essere inoltrata allo sportello telematico per l'acquisizione dell'ordine cronologico. E' possibile presentare la domanda attraverso questo Link.

4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...