Cos'è e come funziona il sistema di allarme pubblico italiano chiamato IT-alert

12/09/2023

Il sistema di allarme pubblico italiano, chiamato IT-alert, è un servizio di telecomunicazione che consente di diffondere in modo rapido e capillare messaggi di allerta o informativi ai possessori di dispositivi mobili che si trovano in un'area interessata da una grave emergenza o da una catastrofe imminente o in corso.

Il sistema IT-alert è gestito dal Dipartimento della Protezione Civile e si basa sulla tecnologia Cell Broadcast, che permette di inviare i messaggi a tutti i cellulari connessi a una determinata cella della rete telefonica, senza bisogno di conoscere il numero o la posizione dei destinatari. I messaggi IT-alert sono gratuiti, anonimi, sicuri e non intasano la rete.

Il sistema IT-alert potrà essere usato per allertare la popolazione in caso di eventi meteorologici estremi, temporali, maremoti, eruzioni vulcaniche e altre situazioni di pericolo. I messaggi IT-alert conterranno informazioni essenziali sull'evento, sul livello di allerta e sulle misure di autoprotezione da adottare.

Per ricevere i messaggi IT-alert, è necessario avere un cellulare compatibile con la tecnologia Cell Broadcast e attivare la funzione nelle impostazioni del dispositivo. Inoltre, è consigliabile scaricare l'applicazione IT-alert, disponibile per Android e iOS, che permette di visualizzare i messaggi ricevuti, di accedere a informazioni aggiuntive e di compilare un questionario di feedback.

Per ricevere un messaggio IT-alert, il dispositivo deve essere acceso, carico e avere connettività telefonica, oltre a trovarsi nella zona interessata. Il cell-broadcast funziona anche in casi di connessione limitata o in casi di saturazione della banda telefonica.

I dispositivi non ricevono i messaggi IT-alert se sono spenti o se privi di campo e potrebbero non suonare se con suoneria mutata. Sebbene non sia necessario scaricare alcuna App per ricevere i messaggi IT-alert, in alcuni casi potrebbe essere necessaria una preventiva verifica della configurazione del dispositivo come nel caso sia stato effettuato il ripristino di un back up o se si sta utilizzando una vecchia versione del sistema operativo.

2 settimane fa

Blog

Blog

Poesia sul tema della formazione professionale

La formazione è un viaggioChe non ha mai fine.La formazione è un sognoChe si realizza ogni giorno. La formazione è un'opportunitàChe si deve cogliere.La formazione è...
29/09/2023
Blog

Vi racconto la storia di un giovane ingegnere informatico che decise di lasciare il suo lavoro e di avviare la sua attività

Marco era un giovane ingegnere informatico che lavorava in una grande azienda di software. Era bravo nel suo lavoro, ma si sentiva insoddisfatto e annoiato. Non gli piaceva la routine, le scadenze, le...
28/09/2023
Blog

Poesia sul tema del lavoro

Il lavoro è fatica e sudore, Ma anche passione e valore. Il lavoro è impegno e sacrificio, Ma anche crescita e beneficio. Il lavoro è sfida e competizione, Ma...
28/09/2023
Blog

Ci sono esempi di IA che hanno superato le capacità umane in qualche campo specifico?

Sì, ci sono esempi di IA che hanno superato le capacità umane in alcuni campi specifici, soprattutto in quelli che richiedono una grande velocità di calcolo, una vasta memoria e u...
27/09/2023
Caricamento...