Bonus sociali 2021: sconti in bolletta per famiglie in difficoltà

09/03/2021

Attivo il riconoscimento automatico dei bonus sociali di sconto per le bollette di acqua, luce e gas per le famiglie con disagio economico.


Ne ha dato notizia l'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente. Al riguardo Arera fa sapere che da quest'anno basterà compilare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), ai fini dell'Isee, per ottenere la prevista riduzione sulla spesa sostenuta per le forniture di elettricità, gas naturale e acqua
Ad accedere al bonus saranno i cittadini con Isee non superiore a 8.265 euro oppure almeno 4 figli a carico e indicatore Isee non superiore a 20mila euro. Il bonus sociale spetta anche ai titolari di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza

In aggiunta, uno dei componenti del nucleo familiare Isee deve risultare titolare di una fornitura elettrica/gas/idrica per usi domestici attiva (o sospesa per morosità) o usufruire di una fornitura centralizzata gas/idrica attiva e per usi domestici
Ogni bonus avrà una durata di 12 mesi a partire dalla data di ammissione alla riduzione. La data di effettiva erogazione dipende dal tipo di bonus.

Nella fase di prima applicazione, le verifiche funzionali all'ammissione alle agevolazioni saranno avviate a luglio, per permettere la piena funzionalità delle procedure
Per ottenere il bonus basta presentare (ogni anno) la Dsu necessaria per ottenere la certificazione dell'Isee e, se il nucleo familiare rientra nei parametri, l'Inps invierà automaticamente le informazioni al Sistema Informativo Integrato.
Attraverso l'incrocio dei dati, saranno automaticamente individuate le forniture dirette (individuali) da agevolare e verranno poi erogati i bonus a chi ne ha diritto
Ogni nucleo familiare ha diritto ad un bonus per ciascuna tipologia - elettrico, gas, idrico - per anno di competenza
I bonus sociali luce e gas sono applicati direttamente in bolletta nel caso in cui uno dei componenti del nucleo familiare sia risultato intestatario di una fornitura diretta (individuale) con i requisiti validi

In particolare, nel caso del bonus idrico sarà riconosciuto un assegno circolare intestato al componente del nucleo familiare che ha presentato la Dsu e recapitato all'abitazione del nucleo familiare
Nel caso del bonus gas arriverà un bonifico domiciliato intestato al componente del nucleo familiare che ha presentato la Dsu e ritirabile presso qualsiasi sportello di Poste italiane.

4 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...