Bonifico per chi lascia l'auto in garage: il Comune di Bari premia chi si reca al lavoro in bici

11/01/2019

Il Comune di Bari premierà chi utilizzerà la bicicletta per andare a lavoro.

Sul conto corrente, infatti, arriverà ogni mese un bonifico fino a 25 euro. Il progetto sperimentale di mobilità sostenibile, finanziato dal Ministero dell'Ambiente, mette a disposizione i buoni mobilità. Si tratta di 20 centesimi per ogni Km fatto nel tragitto casa-lavoro e 4 centesimi per altri percorsi cittadini.
Cifre dimezzate, invece, per chi usa la bici elettrica. I rimborsi non potranno superare l'importo di 1 euro al giorno e di 100 euro in quattro mesi. La sperimentazione avrà una durata di 4 mesi. Previsti, inoltre, contributi per l'acquisto delle biciclette: 150 euro per un mezzo nuovo di fabbrica, 250 euro per il modello elettrico e 100 euro per una bici ricondizionata.
Una volta acquistata la bici, il Comune di Bari promuoverà un concorso per assegnare un rimborso chilometrico a tutti i cittadini che dimostreranno di utilizzare le due ruote per gli spostamenti quotidiani 'casa-lavoro o casa-scuola.
Ciascun ciclista sarà dotato di un kit con gps antifrode per il monitoraggio dei chilometri percorsi e ogni mese sarà bandita una gara che metterà in palio un bonus extra di 50 euro ai primi 10 lavoratori che avranno pedalato di più.
Un'iniziativa certamente interessante che, se da un lato potrebbe stimolare interesse in ottica ambientale (probabilmente in percentuale minore), dall'altro consentirà di ottenere una piccola entrata economica e risparmiare sul carburante, facendo attività fisica

6 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...