Menu
Opportunità di formazione ad Avellino e provincia.
La Fondazione ITS BACT, la Provincia di Avellino, la FondazioneSistema Irpinia e il Consorzio CIRPU cercano, infatti, 50 giovani tra 18 e 29 anni, residenti ad Avellino e provincia, da formare nell'ambito della valorizzazione del patrimonio culturale del proprio territorio.
La formazione avrà la durata di 2
anni (900 ore l'anno) e si svolgerà presso gli hub dei
distretti culturali della città e presso la sede della Provincia di
Avellino. Saranno coinvolte aziende ed enti locali del settore del
patrimonio culturale, della promozione territoriale e di qualunque
settore che sperimenti l'uso di tecnologie legate al patrimonio
culturale e creativo.
La partecipazione è gratuita e agli studenti selezionati verrà
riconosciuto un assegno di studio di 8.174€
all'anno.
E' stato pubblicato il primo bando per la selezione dei 25
giovani. Iscrizioni aperte fino al 17 dicembre. Nel 2021 sarà
pubblicato il bando per la seconda edizione e per la selezione di
altri 25 giovani.
Per le domande di iscrizione clicca sul link indicato. Una volta
compilato il modulo, invialo all'email evidenziata. Per
informazioni telefona al relativo numero.
Cookie
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.
Leggi di più