Menu
Opportunità di formazione nei Beni Culturali nella regione Lazio.
La Fondazione Scuola dei Beni e delle Attività Culturali, infatti, organizza il percorso di alta specializzazione "Scuola del Patrimonio". Il corso è gratuito e sono disponibili 20 borse di studio annuali. Le lezioni si terranno a Roma, con domande da presentare fino al 6 aprile. Il progetto prevede lezioni d'aula in inglese ed in italiano, seminari e visite studio e un tirocinio di 12 mesi. Tra i requisiti richiesti per proporsi, età inferiore a 36 anni, possesso di scuola di specializzazione o dottorato e conoscenza della lingua inglese. Per quanto riguarda i posti disponibili, nello specifico: 4 per archeologi, 4 per architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori, 4 storici dell'arte, 2 archivisti, 2 bibliotecari, 2 demoetnoantropologi e 2 specialisti delle attività culturali. Tutte le informazioni sul relativo sito web.
Cookie
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.
Leggi di più