La formazione rappresenta un investimento su sé stessi che, se oculato e ben fatto, può permettere di raggiungere risultati importanti.

Soprattutto in aree, come la provincia di Salerno ed il Vallo di Diano, dove le opportunità di lavoro non abbondano. Ma come orientarsi? E quali i corsi che si può seguire nel territorio o in programma? Questo ed altro abbiamo chiesto a Caterina Di Bisceglie, presidente di Socrates, Scuola di Formazione accreditata che ha sede a Sala Consilina

- Cosa vuol dire fare formazione oggi?

Vuol dire qualificarsi per entrare nel mondo del lavoro. E vale soprattutto per i giovani disoccupati. Al riguardo abbiamo un ventaglio formativo molto vasto che va dall’ambito sociosanitario, a quello artigianale e professionale, passando per i settori legati al commercio, ai servizi, al turismo e all’ambiente. Con noi è possibile qualificarsi e conseguire un certificato valido


- Tuttavia non sono solo i giovani disoccupati ad essere coinvolti

No, in questo particolare momento storico la formazione riguarda anche chi lavora e chi rischia di perdere il posto di lavoro e intende conseguire competenze per restare al passo con i tempi. Lo si fa attraverso un percorso di riqualificazione e riconversione per arricchire le competenze già possedute

- Quali i percorsi più ambiti e ricercati?

Il principale è quello di Operatore Socio Sanitario (OSS). C’è, infatti, buona domanda di lavoro da parte anche degli enti pubblici e ci sono, quindi, ottime opportunità di inserimento. Molto ricercati sono anche i percorsi di estetisti, parrucchieri per uomini o donne

- Come risponde il territorio?

Il territorio risponde bene, anche se la formazione vive un momento di difficoltà come un pò tutte le attività. Devo dire che la tendenza territoriale attuale, per quanto riguarda i giovani diplomati, è di conseguire titoli di studio superiore. E i riscontri sono significativi


- E’ in crescita la tendenza, dopo aver conseguito un diploma tecnico, di seguire corsi professionalizzanti?

Si. Al riguardo abbiamo inaugurato una nuova fase per diventare Scuola di tipo artigianale. Sono già attivi corsi di saldatore, una delle figure attualmente più richieste ed entro la fine dell’anno attiveremo i corsi di meccatronico, carrozziere, gommista ed elettricista. Figure con buona prospettive per il futuro

- Quali le principali difficolta, invece?

Dobbiamo migliorare i servizi per il lavoro, visto che siamo anche Agenzia autorizzata di intermediazione. Attività che ora svolgiamo in modo sporadico, anche a causa della mancanza di risorse professionali adeguate sul territorio


- Nel settore formazione bisogna anche fare attenzione a quali corsi si seguono e dove si seguono?

Si, soprattutto al sud bisogna fare attenzione al mercato parallelo della formazione, gestito da scuole non autorizzate con corsi senza validità e senza esperienza professionalizzante. Noi, ad esempio, diamo l’opportunità di svolgere 450 ore pratiche in ospedale ai nostri OSS, con conseguenti certificazioni aggiuntive interne e pienamente spendibili


- Al momento quali sono i corsi attivi alla Socrates?

Quello di OSS, idraulico forestale, estetista, parrucchiere, mediatore culturale per lavorare con gli immigrati, educatori per l’infanzia e mediatore familiare. A breve, inoltre, partiranno quelli di assistente a portatori di handicap

 

Informazioni e contatti

Socrates Scuola di formazione

Telefono: 0975 23986

Sito web: http://www.socratesformazione....

Email: formazionesocrates@gmail.com