In Toscana corso gratuito triennale per diventare Tecnico del restauro di beni culturali

24/02/2024

Nuova opportunità di formazione in Toscana con il corso gratuito triennale per diventare Tecnico del restauro di beni culturali.

Lo scopo è di rendere i partecipanti in grado di operare sui manufatti dipinti su supporto ligneo e tessile, in collaborazione con il restauratore.

Il percorso è finalizzato al conseguimento della qualifica professionale.

Si tratta di un percorso formativo gratuito e inserito nell’ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.

Oltre alle ore di lezione fronte, per i partecipanti è anche previsto uno stage in aziende del settore.

Il percorso è finalizzato al conseguimento della qualifica professionale, e ha come sbocco occupazionale la collaborazione con imprese di restauro.

In particolare saranno affrontate le seguenti tematiche:

-lingua inglese;

-tecniche artistiche e del restauro, l’iconografia e l’iconologia, le epoche e correnti artistiche;

-concetti afferenti alla biologia, alla fisica e alla chimica;

-usare il computer, gestire files e elaborare testi e tabelle, saper utilizzare i principali pacchetti applicativi (internet e posta elettronica) e i programmi grafici/fotografici;

-il diritto del lavoro e gli Obblighi del lavoratore e del datore di lavoro (normativa in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro; utilizzo dei dispositivi di protezione previsti dal piano di sicurezza e la messa in sicurezza dell’area di lavoro);

-le norme relative ai beni culturali, al restauro e alla tutela del patrimonio artistico;

-conoscere le nozioni generali di deontologia;

-le caratteristiche storico – tecniche del bene, le alterazioni e le forme di degrado del bene;

-le tecniche di rilievo dei manufatti;

-conoscere ed utilizzare tecniche di realizzazione di interventi di prevenzione, manutenzione e restauro del bene;

-conoscere materiali e tecniche a basso impatto ambientale;

-tecniche e strumenti di rilevamento dei valori ambientali indoor;

-riconoscere anomalie rispetto al piano di conservazione;

-conoscere le tecniche e gli strumenti di reporting e documentazione delle fasi, delle modalità esecutive e dei risultati dell’intervento;

-conoscere le tecniche di archiviazione e catalogazione dei documenti tecnici;

-conoscere tecniche di controllo, preparazione e manutenzione del materiale, e degli attrezzi e le tecniche di rifornimento e stoccaggio di attrezzature e materiali.

Saranno ammessi 15 allievi in possesso dei seguenti requisiti:

-residenza in Italia;

-età pari o superiore ai 18 anni;

-non avere contratto di lavoro (essere inattivi, inoccupati, disoccupati);

-aver terminato l’istruzione di secondo ciclo (sarà necessario un titolo attestante il compimento del percorso relativo al secondo ciclo dell’istruzione conseguito presso il sistema dei licei o il sistema dell’istruzione e formazione professionale);

-avere una conoscenza della lingua italiana almeno pari al livello B1.

Il corso gratuito si svolgerà in 3 anni, dal 18 marzo 2024 al 18 marzo 2027. La durata totale del corso è di 2700 ore, di cui:

-577 ore di aula;

-1313 ore di laboratorio;

-810 ore di stage in aziende del settore.

Le lezioni si svolgeranno in orario 9.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00, dal lunedì al venerdì, a Firenze, presso Villa Petraia (in Via della Petraia n. 44), presso Villa Medicea di Castello (in Via di Castello n. 40) e aule Villa la Petraia (in Via San Michele a Castello n.4).

La percentuale di frequenza obbligatoria è pari al 75%.

Le iscrizioni sono già aperte. Si può presentare la domanda entro il 6 marzo  2024.

Per tutte le informazioni clicca sul link indicato.

Contatti

Nome del contatto: Restauro beni culturali

Stage, Corsi e Borse di studio

Stage, Corsi e Borse di studio

Corso gratuito a Bologna “Il prodotto audiovisivo per il racconto del territorio”

Si intitola "Il prodotto audiovisivo per il racconto del territorio" il corso gratuito per imparare a progettare e realizzare un documentario che si svolgerà da settembre 2025 a Bologna. Il progetto...
08/07/2025
Stage, Corsi e Borse di studio

In Toscana due edizioni di un corso per Tecnico qualificato in Tatuaggi

In Toscana sono in partenza due edizioni di un corso per Tecnico qualificato in Tatuaggi. Una in orario diurno e l'altra in orario serale, entrambe a Firenze. Il percorso è gratuito per gli iscritti...
07/07/2025
Stage, Corsi e Borse di studio

Lombardia: in area Brescia corso gratuito per banconiere di pasticceria

Nuova opportunità di formazione in Lombardia, con il corso gratuito per banconiere di pasticceria. Ad organizzarlo è il Centro Formativo Provinciale "Giuseppe Zanardelli". Il percorso è rivolto ai d...
07/07/2025
Stage, Corsi e Borse di studio

In Lombardia corso gratuito in Logistica e organizzazione di magazzino

In Lombardia è in partenza un corso gratuito per formarsi in Logistica e organizzazione di magazzino. L'opportunità rientra nel Programma GOL. La figura in questione si occupa di: -attività di rice...
03/07/2025
Caricamento...