Comune Napoli: 200 tirocini per inserimento lavorativo di categorie protette

16/05/2022 Napoli

Opportunità in Campania per persone appartenenti a categorie svantaggiate grazie ai tirocini di inclusione del Comune di Napoli.


È prevista l'attivazione di oltre 200 stage retribuiti riservati ai residenti nella città partenopea e finalizzati all'inserimento lavorativo.
Per candidarsi c'è tempo fino al 24 giugno 2022.

Obiettivi dell'iniziativa sono l'inserimento lavorativo dei tirocinanti e l'inclusione sociale.

Nello specifico:

Municipalità 1 (quartieri: Chiaia, Posillipo, S. Ferdinando): n. 20 tirocini extracurriculari di inclusione sociale, con Soggetto Promotore Assistenza e Territorio Cooperativa Sociale onlus, di cui:
- 11 della durata di 9 mesi, destinati a persone svantaggiate;
- 9 di 10 mesi destinati a persone con disabilità;

- Municipalità 2 (quartieri Avvocata, Montecalvario, Mercato, Pendino, Porto, S. Giuseppe): n. 23 tirocini extracurriculari di inclusione sociale, con Soggetto Promotore Consorzio di Libere Imprese Società Cooperativa Consorzio Sociale onlus, di cui:
- 13 di 9 mesi destinati a persone svantaggiate maggiormente vulnerabili;
- 10 di 10 mesi destinati a disabilità;

- Municipalità 3 (quartieri: Stella, S. Carlo all'Arena): n. 23 tirocini extracurriculari di inclusione sociale, con Soggetto Promotore Consorzio di Libere Imprese Società Cooperativa Consorzio Sociale onlus, di cui:
- 13 di 9 mesi destinati a persone svantaggiate maggiormente vulnerabili;
- 10 di 10 mesi destinati a persone con disabilità;

- Municipalità 4 (quartieri: S. Lorenzo, Vicaria, Poggioreale, Zona Industriale): n. 23 tirocini extracurriculari di inclusione sociale, con Soggetto Promotore E.I.T.D. S.r.l., di cui:
- 13 della durata di 9 mesi destinati a persone svantaggiate maggiormente vulnerabili;
- 10 di 10 mesi destinati a persone con disabilità;

- Municipalità 5 (quartieri: Arenella, Vomero): n. 24 tirocini extracurriculari di inclusione sociale, con Soggetto Promotore Consorzio di Libere Imprese Società Cooperativa Consorzio Sociale onlus, di cui:
- 14 della durata di 9 mesi destinati a persone svantaggiate maggiormente vulnerabili;
- 10 della di 10 mesi destinati a persone con disabilità;

- Municipalità 6 (quartieri: Ponticelli, Barra, S. Giovanni a Teduccio): n. 24 tirocini extracurriculari di inclusione sociale, con Soggetto Promotore Ente di Formazione professionale Maxwell, di cui:
- 14 della durata di 9 mesi destinati a persone svantaggiate maggiormente vulnerabili;
- 10 della durata di 10 mesi destinati a persone con disabilità.

- Municipalità 7 (quartieri: Miano, Secondigliano, San Pietro a Patierno): n. 20 tirocini extracurriculari di inclusione sociale, con Soggetto Promotore Soc. Coop. Soc. "Il Grillo Parlante" onlus, di cui:
- 11 della durata di 9 mesi destinati a persone svantaggiate maggiormente vulnerabili;
- 9 di 10 mesi destinati a persone con disabilità;

- Municipalità 8 (quartieri: Piscinola, Marianella, Chiaiano, Scampia): n. 21 tirocini extracurriculari di inclusione sociale, con Soggetto Promotore ARES - Associazione Ricerca e Sviluppo, di cui:
- 12 di 9 mesi destinati a persone svantaggiate maggiormente vulnerabili;
- 9 di 10 mesi destinati a persone con disabilità;

- Municipalità 9 (quartieri: Soccavo, Pianura): n. 24 tirocini extracurriculari di inclusione sociale, con Soggetto Promotore E.I.T.D. S.r.l., di cui:
- 14 della durata di 9 mesi destinati a persone svantaggiate maggiormente vulnerabili;
- 10 di 10 mesi destinati a persone con disabilità;

- Municipalità 10 (quartieri: Bagnoli, Fuorigrotta): n. 22 tirocini extracurriculari di inclusione sociale, con Soggetto Promotore Consorzio di Libere Imprese Società Cooperativa Consorzio Sociale onlus, di cui:
- 12 della durata di 9 mesi destinati a persone svantaggiate maggiormente vulnerabili;
- 10 di 10 mesi destinati a persone con disabilità.

Tra i requisiti richiesti: residenza nel territorio dell'Ambito della Municipalità del Comune di Napoli, aver compiuto almeno 16 anni e aver assolto l'obbligo d'istruzione, essere in stato di disoccupazione / inoccupazione. Inoltre, è necessario essere percettori diretti del Reddito di Cittadinanza, oppure trovarsi in una delle condizioni di svantaggio previste.

Ai partecipanti è riconosciuta un'indennità pari a 500 € al mese.

Domande entro il 24 giugno. Per tutte le informazioni clicca sul link indicato.

Contatti

Nome del contatto: Tirocini Napoli

Stage, Corsi e Borse di studio

Stage, Corsi e Borse di studio

In Emilia Romagna corso gratuito per diventare Cantante 5.0.

Nuova opportunità di formazione in Emilia Romagna grazie al corso gratuito per Cantante 5.0. Il progetto include lo stage e la possibilità di conseguire la qualifica professionale. L'intervento ha l...
09/05/2025
Stage, Corsi e Borse di studio

Lazio: iscrizioni al corso gratuito in Gestione della comunicazione in ambito turistico

Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito che si terrà nel Lazio in Gestione della comunicazione in ambito turistico. La proposta è indirizzata ai beneficiari del Programma GOL. L'iniziativa é ris...
08/05/2025
Stage, Corsi e Borse di studio

In Toscana corso gratuito in Fashion Management

Opportunità di formazione in Toscana, con il corso gratuito in Fashion Management. Si tratta di un percorso che ha come obiettivo di formare dei professionisti qualificati in grado di rispondere alle...
07/05/2025
Stage, Corsi e Borse di studio

Vallo di Diano: corso gratuito per diventare Operatore socio – assistenziale (OSA)

Occasione di formazione nel Vallo di Diano, con il corso gratuito per Operatore socio – assistenziale (OSA). Ad organizzarlo è il Centro di Formazione Faidee. Il percorso si svolgerà sia online che...
06/05/2025
Caricamento...