Beni culturali: lavoro in Ales per amministrativi, geometri, archivisti ed esperti

11/03/2025

Nuove opportunità di lavoro in ALES, società "in house" del Ministero della Cultura.

Sono aperte selezioni finalizzate ad assunzioni di diversi profili tra cui archivisti, esperti in conservazione dei beni culturali, figure amministrative e tecniche.

Le sedi di lavoro sono musei o uffici situati in diverse città e nello specifico a: Roma, Torino, Napoli, Salerno Grosseto, Ravenna, Venezia, Pisa, Ancona, Firenze, Trieste e Mantova.

Le opportunità riguardano principalmente profili amministrativi, ma vi sono anche ruoli destinati a geometri, archivisti, esperti nell'ambito dei beni storico – artistici, oltre a figure dedicate alla progettazione e rendicontazione di opere pubbliche.

Contratto a tempo determinato, con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato.

Se sei interessato/a, collegati alla pagina web dedicata ai bandi aperti.

Candidature entro il 19 marzo 2025.

Per informazioni clicca sul link indicato.

Offerte ed Annunci

Offerte ed Annunci

Settore impiantistico: a Salerno si cerca operaio/a per stage

Lavoro a Salerno nel settore impiantistico. C'è bisogno di un/a operaio/a in stage. La risorsa, in affiancamento al tutor aziendale, avrà la possibilità di acquisire competenze e conoscenze nel sett...
18/09/2025
Offerte ed Annunci

Ultimi giorni per candidarsi come portalettere in Poste Italiane

Ultimi giorni per candidarti per lavorare in Poste Italiane S.p.A.. Si cercano portalettere su tutto il territorio nazionale. Le assunzioni interessano oltre 15 comuni e nello specifico le sedi di l...
18/09/2025
Offerte ed Annunci

IKEA assume personale per nuova apertura a Cagliari Elmas

IKEA assume personale per la nuova apertura  a Cagliari Elmas. Si cercano persone autentiche, curiose e creative. Tra le aree interessate: -Area Vendita -Area Ristorazione -Area Servizio Clienti...
18/09/2025
Offerte ed Annunci

Con Sicuritalia previsti 400 inserimenti entro il 2025

Sicuritalia assumerà 400 professionisti entro la fine del 2025. Nello specifico, è previsto l'inserimento di 250 guardie giurate e 150 operatori fiduciari. Le selezioni interessano tutta Italia, con...
18/09/2025
Caricamento...