Scuola, pubblicati i bandi per insegnanti: 49.000 posti nelle scuole secondarie e 12.800 nelle scuole primarie e dell'infanzia

29/04/2020

Sono stati pubblicati i tanti attesi bandi per lavorare come docente, per costi comuni e di sostegno, nella scuola.


Il primo è il concorso straordinario (per titoli ed esami) per immissione in ruolo nelle Scuole medie e superiori e vede interessati i docenti precari con almeno 3 anni di servizio. E' prevista una prova scritta a quiz al computer con 80 domande, di cui 45 per le competenze disciplinari relative alla classe di concorso, 30 per quelle didattico-metodologiche e 5 per la lingua inglese. Per superare la prova bisognerà totalizzare un punteggio minimo di 56/80. Ai titoli si dovrebbe assegnare un punteggio fino ad un massimo di 20 punti. I posti complessivi sono 24.000. Domande entro il 3 luglio. Per leggere il bando clicca Quì

Il secondo è il concorso ordinario per le Scuole medie e superiori, In questo caso possono partecipare i laureati magistrali (o vecchio ordinamento) che hanno acquisito l'abilitazione all'insegnamento, o la SISS o il TFA oppure i 24 cfu. La prova preselettiva (eventuale, ma quasi certa) sarà svolta al computer. I quiz dovrebbero vertere sull'accertamento delle capacità logiche, comprensione del testo, conoscenza della normativa scolastica e conoscenza della lingua inglese almeno al livello B2. I posti complessivi sono 25.000. Domande entro il 31 luglio. Quì il bando.

Al concorso ordinario per la Scuola primaria e dell'infanzia possono partecipare, inoltre, i laureati in scienze della formazione primaria, oppure i diplomati magistrale con titolo conseguito entro il 2001. La preselettiva vedrà 20 quiz su capacità logiche, 20 su capacità di comprensione del testo e 10 su conoscenza della normativa scolastica. I posti complessivi sono 12.863. Domande entro il 31 luglio. Per i dettagli clicca Quì

Pubblicato, poi, il bando finalizzato all'accesso di percorsi di abilitazione all'insegnamento nelle Scuole superiori. Possono partecipare coloro che tra l'anno scolastico 2008/2009 ed il 2019/2020 hanno svolto, su posto comune o di sostegno, in qualunque grado di istruzione, almeno 3 annualita' di servizio, anche non consecutivi. Domande entro il 3 luglio. Quì il bando

Bandi e Concorsi

Bandi e Concorsi

Università Tuscia di Viterbo: concorso per assumere 2 collaboratori amministrativi

L'Università della Tuscia di Viterbo ha indetto un concorso per assumere 2 collaboratori da destinare all'ufficio amministrativo-contabile e alla segreteria didattica. Le persone scelte dovranno supp...
29/04/2025
Bandi e Concorsi

In Emilia Romagna concorsi per assumere informatici

Sono stati indetti due concorsi per informatici tra la Regione Emilia Romagna, il Comune di Bologna e ARPAE (Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia). È prevista la copertura di...
28/04/2025
Bandi e Concorsi

Ministero Infrastrutture e Trasporti: procedura per assumere 300 funzionari

Opportunità di lavoro al MIT (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti). E' stata avviata, infatti, una procedura per il reclutamento di 300 funzionari da inserire nell'area tecnica (280 posti)...
28/04/2025
Bandi e Concorsi

Bando dell’Università di Trieste per assumere 11 diplomati

L'Università degli Studi di Trieste ha bandito un concorso pubblico per assumere diplomati. Si selezionano, infatti, 11 risorse per inserimento a tempo indeterminato e pieno nell'area dei collaborato...
24/04/2025
Caricamento...