Indetto il bando della Polizia Penitenziaria per reclutare 1.713 allievi agenti

17/03/2023

È stato indetto il bando di concorso della Polizia Penitenziaria 2023 per il reclutamento di 1.713 allievi agenti, ruolo maschile e femminile.


Si tratta di 2 procedure concorsuali: una è riservata ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) e ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4), mentre l'altra è aperta ai cittadini italiani non volontari.

Il bando di concorso per allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria 2023 è quindi articolato come segue:

-Concorso per n. 1.028 posti (di cui 771 uomini e 257 donne), riservato:
- ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) che sono in servizio da almeno sei mesi alla data di scadenza della domanda di partecipazione al concorso ovvero VFP1 collocati in congedo al termine della ferma annuale;
- ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) in servizio o in congedo;
-Concorso per n. 685 posti (di cui 514 uomini; 171 donne), aperto ai cittadini italiani.
a. diploma di scuola secondaria di primo grado;
b. per i candidati al concorso di cui all'articolo 1, comma 1, lettera a), arruolati dal 1° gennaio 2021 e per i candidati al concorso di cui all'articolo 1, comma 1, lettera b), diploma di scuola secondaria di secondo grado che consente l'iscrizione ai corsi per il conseguimento del diploma universitario, fatta salva la possibilità di conseguirlo entro la data di svolgimento della prova d'esame di cui all'articolo 9;
c. I concorrenti dichiarati vincitori saranno nominati allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria e ammessi alla frequenza del corso di formazione, fermo restando il completamento della ferma per i volontari in ferma prefissata annuale.
d. I candidati del concorso, ammessi al corso di formazione, dopo avere superato gli esami di fine corso devono restare nella sede di prima destinazione per almeno 5 anni.
e. Concorso per n. 1.028 posti (di cui 771 uomini e 257 donne), riservato:
- ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) che sono in servizio da almeno sei mesi alla data di scadenza della domanda di partecipazione al concorso ovvero VFP1 collocati in congedo al termine della ferma annuale;
- ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) in servizio o in congedo;
f. Concorso per n. 685 posti (di cui 514 uomini; 171 donne), aperto ai cittadini italiani.
g. diploma di scuola secondaria di primo grado;
h. per i candidati al concorso di cui all'articolo 1, comma 1, lettera a), arruolati dal 1° gennaio 2021 e per i candidati al concorso di cui all'articolo 1, comma 1, lettera b), diploma di scuola secondaria di secondo grado che consente l'iscrizione ai corsi per il conseguimento del diploma universitario, fatta salva la possibilità di conseguirlo entro la data di svolgimento della prova d'esame di cui all'articolo 9;
i. I concorrenti dichiarati vincitori saranno nominati allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria e ammessi alla frequenza del corso di formazione, fermo restando il completamento della ferma per i volontari in ferma prefissata annuale.
j. I candidati del concorso, ammessi al corso di formazione, dopo avere superato gli esami di fine corso devono restare nella sede di prima destinazione per almeno 5 anni.

Sarà possibile presentare la domanda dal 16 marzo al 14 aprile 2023.

Contatti

Nome del contatto: Bando Polizia Penitenziaria

Bandi e Concorsi

Bandi e Concorsi

Bando dell’Università di Trieste per assumere 11 diplomati

L'Università degli Studi di Trieste ha bandito un concorso pubblico per assumere diplomati. Si selezionano, infatti, 11 risorse per inserimento a tempo indeterminato e pieno nell'area dei collaborato...
24/04/2025
Bandi e Concorsi

ASL Matera: tre concorsi per assumere 15 persone appartenenti alle categorie protette

L'Azienda Sanitaria Locale di Matera ha indetto tre concorsi per collaboratori amministrativi e tecnici, riservati alle categorie protette. Le selezioni sono aperte a 15 laureati da inserire a tempo...
24/04/2025
Bandi e Concorsi

Concorso dell’Agenzia delle Entrate per l'assunzione di 350 funzionari

L'Agenzia delle Entrate ha indetto un concorso per l'assunzione di 350 funzionari da inserire nell'area giuridico-tributaria. Le sedi di lavoro sono Roma e Milano. I principali requisiti richiesti s...
23/04/2025
Bandi e Concorsi

Bandi del Comune di Cremona per ufficiali e agenti di polizia locale

Concorsi del Comune di Cremona per ufficiali e agenti di polizia locale. Le selezioni sono aperte a laureati e diplomati, per un totale di 13 posti di lavoro a tempo indeterminato e pieno. E nello s...
23/04/2025
Caricamento...