Con "Si può fare" contributi per progetti di 150 giovani

31/01/2021

Con "Si può fare" contributi economici per 150 giovani nella realizzazione di progetti di sviluppo locale.


Il progetto assegna fino a 12.000 euro per singolo progetto culturale, artistico e sociale, per incentivare lo sviluppo della propria comunità. Il progetto è organizzato da Cantiere Giovani ed è attuato con il finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Nel dettaglio, le Regioni e le organizzazioni coinvolte nel concorso sono le seguenti:

- Abruzzo - Spazio Pieno;
- Basilicata - Gruppo di volontariato Solidarietà Onlus;
- Calabria - Goodwill;
- Campania - Comunica Sociale;
- Emilia Romagna - YouNet APS;
- Friuli Venezia Giulia - Circolo Cas'Aupa APS;
- Lazio - Differenza Donna Onlus;
- Marche - La Goccia onlus;
- Piemonte - APS Comitato d'Amore per Casa Bossi;
- Puglia - Comunità Sulla Strada di Emmaus;
- Sardegna - Arcoiris Onlus;
- Trentino Alto Adige - Piazza Viva APS;
- Toscana - Cieli Aperti Onlus;
- Umbria - Opera Segno dell'Alta Marroggia.

I contributi dei progetti "Si può fare" sono destinati a 150 ragazzi e ragazze con età compresa tra i 16 e i 30 anni, in possesso di domicilio presso la regione in cui verranno realizzate le iniziative.
I partecipanti, in forma singola o in gruppo, possono concorrere presentando una sola proposta progettuale.
Al concorso Si può fare sono ammesse tutte le azioni di volontariato e di cittadinanza attiva che contribuiscano all'animazione ed alla rigenerazione di un particolare spazio o luogo a vocazione pubblica. In particolare, ciascuna proposta deve contribuire al raggiungimento, almeno in parte, di obiettivi primari e secondari e coinvolgere specifici luoghi o spazi con la finalità di contribuire alla loro rivalutazione.

Le idee progettuali devono contribuire al raggiungimento di almeno una delle seguenti finalità:

- porre fine ad ogni forma di povertà;
- promuovere l'agricoltura sostenibile;
- assicurare salute e benessere per tutti e per tutte le età;
- garantire un'educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento permanente per tutti;
- sostenere l'uguaglianza di genere e l'empowerment femminile;
- garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile di acqua e strutture igienicosanitarie;
- incentivare una crescita economica sostenibile, un'occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti;
- ridurre le disuguaglianze;
- rendere le città e gli spazi umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili;
- garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo;
- promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere gli effetti del cambiamento climatico.

I progetti potranno essere realizzati tra il 15 aprile e il 30 settembre. Per saperne di più clicca sul link indicato.

Contatti

Nome del contatto: "Si può fare"

Bandi e Concorsi

Bandi e Concorsi

Comune Nocera Superiore (Salerno): bando per assumere educatori professionali

Il Comune di Nocera Superiore (Salerno) ha pubblicato un bando di concorso per assumere educatori professionali. Si prevede l'inserimento nell'area sociale dell'Ente. Tra i requisiti da possedere:...
08/07/2025
Bandi e Concorsi

Al Comune di Verona concorso per assumere istruttori di servizi informatici

Il Comune di Verona ha bandito un concorso per assumere istruttori di servizi informatici. Contratto di formazione e lavoro finalizzato alla trasformazione, alla scadenza, in contratto a tempo indete...
07/07/2025
Bandi e Concorsi

All’ASL di Novara selezione per assumere operatori di centralino/portineria

In Piemonte, l'ASL di Novara ha indetto una selezione pubblica per assunzioni di operatori di centralino / portineria. Possono partecipare alla selezione candidati che hanno assolto all'obbligo scola...
07/07/2025
Bandi e Concorsi

Ministero Interno: concorso per 38 vice direttori dei Vigili del Fuoco

C'è tempo fino al 14 luglio per presentare la candidatura al concorso del Ministero dell'Interno per 38 vice direttori dei Vigili del Fuoco.  Le posizioni sono disponibili in diverse regioni, ovvero:...
07/07/2025
Caricamento...