Menu
Procedura dell'Agenzia delle Entrate per assumere 2.700 funzionari giuridico-tributari.
Il personale selezionato svolgerà una serie di mansioni, tra cui:
-supporto e consulenza: fornire istruzioni operative, servizi e informazioni fiscali a uffici e contribuenti, offrendo assistenza e consulenza multi-canale su adempimenti contabili e fiscali per ogni tipo di tributo e reddito;
-gestione delle relazioni: curare i rapporti con utenti, intermediari fiscali e della riscossione, e gestire le attività relative all'organizzazione e alla gestione del servizio di riscossione spontanea;
-gestione tributaria e servizi fiscali: gestire i tributi ed erogare i servizi fiscali, coordinando e migliorando l'attività di gestione ed erogazione, anche in chiave digitale;
-sviluppo e analisi: analizzare ed elaborare la modulistica fiscale, curandone le istruzioni, e sviluppare i sistemi di precompilazione delle dichiarazioni fiscali;
-rimborsi: gestire le procedure di erogazione e lavorazione relative ai rimborsi e curarne la pianificazione finanziaria.
Tra i requisiti richiesti: diploma di laurea in economia e commercio o giurisprudenza, oppure laurea specialistica/magistrale in giurisprudenza, scienze dell'economia e scienze economico-aziendali.
Candidature tramite il portale del reclutamento InPA entro l'11 agosto 2025.
Per informazioni clicca sul link indicato.
Cookie
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.
Leggi di più