Assunzioni in arrivo in Sardegna attraverso appositi concorsi.
La Giunta regionale sarda ha, infatti, approvato il nuovo piano di fabbisogno del personale 2020-2022. E sono 580 i posti di lavoro da coprire, anche mediante nuovi bandi.
I posti dovrebbero così essere suddivisi:
– 479 posti per personale amministrativo e tecnico, di cui
- - 136 riservati ai dipendenti ex Esaf (Ente sardo acquedotti e fognature);
- - 50 da coprire mediante scorrimento delle graduatorie dei concorsi di altre amministrazioni;
- - 48 da occupare con le procedure previste dall’articolo 52 della legge 31 del 1998;
- - 19 da coprire per incremento della mobilità del 20%;
- - 23 da occupare tramite selezioni interne;
- - 80 di categoria D, C e B, riservati al personale interno;
- - 123 da coprire mediante nuovi concorsi per diplomati e laureati e per scorrimento di graduatorie per diplomati;
- - 57 da coprire mediante procedure di mobilità;
– 29 posti per dirigenti, di cui
- - 18 da coprire tramite concorso nell’Amministrazione regionale;
- - 5 mediante concorso pubblico nel Corpo forestale;
- - 6 da occupare mediante mobilità da riprogrammare e scorrimento graduatorie;
– 72 posti nel personale del Corpo forestale, di cui
- n. 36 di categoria A, da coprire attraverso procedure concorsuali e mobilità;
- - 36 tra categorie C e B, da coprire tramite selezioni interne e nuovi concorsi e bandi di mobilità (30).
Gli interessati devono attendere la pubblicazione dei bandi. Per restare informati si può consultare periodicamente il sito web indicato. Seguiteci per restare aggiornati
Informazioni e contatti
Piano fabbisogno Sardegna
Sito web: https://bit.ly/3lCv9YO