Bando dell'Agenzia dogane e Monopoli per 1226 persone. Opportunità per laureati e diplomati

25/10/2020

L'Agenzia delle dogane e dei Monopoli ha indetto un concorso, per esami, per 1226 assunzioni (776 laureati e 460 diplomati).


Per quanto riguarda i laureati i posti fanno riferimento a 456 funzionari doganali, di cui:

- 100 esperti nel settore amministrativo/contabile (richiesta laurea in Giurisprudenza, Economia o Scienze Politiche);
- 50 esperti nel settore giuridico legale e del contenzioso (laurea in Giurisprudenza);
- 70 esperti nel settore delle relazioni internazionali (laurea in Scienze Politiche, Giurisprudenza, Economia o Scienze internazionali e diplomatiche);
- 80 esperti nel settore economico/finanziario (laurea in Economia);
- 70 esperti in analisi quantitative statistico matematiche (laurea in Economia, Matematica, Statistica, Informatica, Ingegneria dell'informazione o Scienze e Tecnologie fisiche);
- 86 esperti nel settore informatico (laurea in Ingegneria dell'informazione, Ingegneria industriale, Informatica, Scienze e tecnologie fisiche o Matematica);
- 147 ingegneri (laurea in Ingegneria, abilitazione all'esercizio della professione e iscrizione all'albo).
- 13 ingegneri/architetti (rispettiva laurea, abilitazione all'esercizio della professione e iscrizione all'Ordine);
- 150 chimici (laurea, abilitazione all'esercizio della professione di chimico e iscrizione all'Ordine).

In merito ai diplomati, invece, sono 460 i posti a disposizione nel ruolo di assistente doganale, di cui:

- 250 da impiegare nel settore amministrativo/tributario (si richiede il diploma);
- 30 da impiegare nel settore contabile (diploma);
- 20 addetti ai servizi di traduzione e interpretariato (diploma e conoscenza della lingua inglese e di una seconda lingua straniera, a scelta del candidato tra francese, spagnolo, tedesco, arabo, cinese e russo);
- 40 addetti ai servizi di collaudo e accertamento tecnico (diploma);
- 30 da impiegare nel settore tecnico di supporto alle attività dei laboratori chimici (diploma);
- 50 da impiegare nel settore tecnico di supporto alle attività di accertamento in ambito accise (diploma);
- 20 nel settore tecnico di supporto alle attività informatiche;
- 15 da adibire alle mansioni di meccanico (diploma);
- 5 addetti ai servizi di mensa e refezione (diploma con indirizzo "Enogastronomia e ospitalità alberghiera").

Le quasi certe prove preselettive prevedono una banca dati con 5000 domande, da pubblicare 10 giorni prima dei test.
La domanda di partecipazione va presentata, entro il 5 novembre, tramite il portale dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, raggiungibile dal sito www.adm.gov.it.
Per leggere, invece, i bandi per laureati e diplomati clicca sul link sotto indicato.

Contatti

Nome del contatto: Concorso Agenzia Dogane

Bandi e Concorsi

Bandi e Concorsi

Università Tuscia di Viterbo: concorso per assumere 2 collaboratori amministrativi

L'Università della Tuscia di Viterbo ha indetto un concorso per assumere 2 collaboratori da destinare all'ufficio amministrativo-contabile e alla segreteria didattica. Le persone scelte dovranno supp...
29/04/2025
Bandi e Concorsi

In Emilia Romagna concorsi per assumere informatici

Sono stati indetti due concorsi per informatici tra la Regione Emilia Romagna, il Comune di Bologna e ARPAE (Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia). È prevista la copertura di...
28/04/2025
Bandi e Concorsi

Ministero Infrastrutture e Trasporti: procedura per assumere 300 funzionari

Opportunità di lavoro al MIT (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti). E' stata avviata, infatti, una procedura per il reclutamento di 300 funzionari da inserire nell'area tecnica (280 posti)...
28/04/2025
Bandi e Concorsi

Bando dell’Università di Trieste per assumere 11 diplomati

L'Università degli Studi di Trieste ha bandito un concorso pubblico per assumere diplomati. Si selezionano, infatti, 11 risorse per inserimento a tempo indeterminato e pieno nell'area dei collaborato...
24/04/2025
Caricamento...