Imprese agricole: contributi a fondo perduto 2022

23/05/2022

Per le imprese agricole sono disponibili nel 2022 contributi a fondo perduto.

Il MISE mette sul piatto aiuti fino ad un massimo di 20.000 € per ciascun beneficiario.

Le micro, piccole e medie imprese agricole potranno richiedere le agevolazioni del "Fondo per gli investimenti innovativi" a sostegno di attività di trasformazione e commercializzazione dei prodotti.

I contributi in questione spettano alle aziende che intendono realizzare investimenti inerenti le seguenti attività:

- trasformazione di prodotti agricoli;
- commercializzazione di prodotti agricoli.

Le imprese agricole sia alla data di concessione che alla data di erogazione del contributo devono:

• risultare iscritte presso INPS o INAIL;
• presentare una posizione contributiva regolare;
• risultare in regola con gli adempienti fiscali;
• essere di micro, piccola e media dimensione, secondo la classificazione contenuta nell'Allegato I al regolamento ABER;
• risultare regolarmente costituite e iscritte come attive nel Registro delle imprese - sezione speciale imprese agricole - della Camera di commercio territorialmente competente;
• avere la sede legale o un'unità locale ubicata sul territorio nazionale;
• non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatorie;
• non essere in condizioni tali da risultare impresa in difficoltà.

Le agevolazioni sono riconosciute nel limite di 20.000 euro per soggetto beneficiario e le spese ammissibili per le quali viene richiesto il contributo non possono, in ogni caso, essere di importo inferiore a 5.000 euro.

Per informazioni e chiarimenti è possibile scrivere all'indirizzo e- mail info.contributofia@mise.gov.it.

Domande a partire dal 23 maggio e fino al 23 giugno.

3 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...