Imprenditore salernitano non trova autisti a 3mila€ al mese: e se si collaborasse prima di lavorare?

11/08/2021

Stanno facendo il giro del web le dichiarazioni dell'imprenditore salernitano che sostiene di cercare 60 autisti a 3mila euro al mese, senza riuscire a trovarli.


La ricerca è effettuata per conto di Napolitrans. Il lavoro, stando a quanto dichiarato dall'amministratore della società, Gerardo Napoli, prevede un impegno di 9 ore al giorno per 5 giorni, retribuito con 3mila euro netti al mese.

"La mia azienda consegna alimentari alla grande distribuzione- sottolinea Napoli. Siamo arrivati a 80 milioni di fatturato ma potremmo fare di più. Il nostro giro d'affari è limitato dalla mancanza di personale. Per fare il camionista - aggiunge - ci vuole la patente E. Per prenderla servono 6mila euro circa e 6 mesi di studio. Non tutti hanno la costanza e i soldi".

Analizzando oggettivamente il tutto, bisogna sottolineare che, in effetti, sborsare tale cifra per conseguire la patente richiesta, dovendo, comunque, anche dedicare del tempo allo studio, non è una cosa semplicissima.

Se non ci fosse questa variabile, quasi certamente gli autisti si troverebbero (pur essendo un lavoro sacrificante).
Verrebbe, tuttavia, da chiedersi: se degli imprenditori hanno l'urgenza di trovare autisti e se gli stessi o gli aspiranti non hanno i mezzi per conseguire la patente richiesta, perché non si trova una via di mezzo?
L'imprenditore potrebbe dare una mano al suo futuro autista, permettendogli di ottenere quanto necessario, o prevedendo una serie di agevolazioni e poi, una volta formalizzato il rapporto, si potrebbe trovare una formula per "compensare" quanto fatto.

E' chiaro che attuare tutto ciò, facendo riferimento a 60 persone, sarebbe complicato.

Ma potrebbe contribuire a sbloccare lo stallo esistente?

3 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...