Ecco le lauree più pagate in Italia e quelle più richieste dalle aziende

25/07/2022

Quali sono le lauree più pagate in Italia nel 2022?

Almalaurea ha stilato la classifica dei titoli di studio che, una volta conseguiti, fanno guadagnare di più.

Ecco la classifica delle lauree magistrali più pagate:

- 1. ingegneria industriale e dell'informazione: 1.893 euro;
- 2. informatica e tecnologie ICT: 1.851 euro;
- 3. gruppo economico: 1.706 euro;
- 4. architettura e ingegneria civile: 1.680 euro;
- 5. scientifico: 1.625 euro;
- 6. politico-sociale e comunicazione: 1.564 euro;
- 7. agrario-forestale: 1.534 euro;
- 8. medico-sanitario: 1.489 euro;
- 9. linguistico: 1.449 euro;
- 10. arte e design: 1.409 euro;
- 11. scienze motorie e sportive: 1.407 euro;
- 12. letterario-umanistico: 1.399 euro;
- 13. psicologico: 1.331 euro;
- 14. educazione e formazione: 1.306 euro.

Ecco la classifica delle lauree più pagate a ciclo unico:

- 1. medico e farmaceutico: 1.898 euro;
- 2. veterinario: 1.774 euro;
- 3. architettura e ingegneria civile: 1.643 euro;
- 4. giuridico: 1.619 euro;
- 5. educazione e formazione: 1.404 euro.

Ecco, infine, le lauree magistrali più richieste dalle aziende:

- informatica e tecnologie ICT: 95,6%;
- ingegneria industriale e dell'informazione: 94,8%;
- architettura e ingegneria civile: 93,6 %;
- gruppo economico: 91,6 %;
- scientifico: 89,4 %;
- agrario-forestale: 87,7 %;
- medico-sanitario: 87,7 %;
- scienze motorie e sportive: 87,6%;
- linguistico: 85,9 %;
- psicologico: 85,5 %;
- politico-sociale e comunicazione: 84,3 %;
- letterario-umanistico: 82,8 %;
- arte e design: 81,2 %;
- educazione e formazione: 80,09%.

2 anni fa

Blog

Blog

🏠 Bonus edilizi 2025: più detrazioni sulla prima casa e nuove regole per il Superbonus

Con la Legge di Bilancio 2025 e la recente Circolare 8/E dell'Agenzia delle Entrate, il panorama dei bonus edilizi cambia ancora. Tra detrazioni maggiorate per la prima casa, stop agli incentivi per c...
03/07/2025
Blog

💶 Parità salariale: dal 2026 il segreto sugli stipendi sarà (finalmente) abolito

Dal giugno 2026 cambia tutto. L'Unione Europea ha approvato una direttiva che mira a colmare il divario retributivo tra uomini e donne: oggi le lavoratrici europee guadagnano in media il 13% in meno r...
01/07/2025
Blog

Proroga sull'obbligo per gli amministratori di società di comunicare la PEC personale

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha prorogato al 31 dicembre 2025 il termine per la comunicazione al Registro delle Imprese della PEC personale degli amministratori delle società costitu...
26/06/2025
Blog

Bollette più leggere: in arrivo un bonus automatico da 200 euro per luce, gas e acqua

A partire da giugno 2025, milioni di famiglie italiane riceveranno uno sconto automatico di 200 euro sulle bollette di luce, gas e acqua. Questo contributo straordinario è stato introdotto dal governo...
24/06/2025
Caricamento...