Selezione del Museo Archeologico di Napoli per incarichi di lavoro per progetti legati al PNRR

21/02/2024 Napoli

Il Museo Archeologico di Napoli (MANN) ha indetto una selezione pubblica per conferire incarichi di lavoro per la realizzazione di progetti legati al PNRR. 

In particolare, saranno selezionati 3 esperti per lo svolgimento di attività nell’ambito dell’intervento “La scuola delle scoperte: archeologi al MANN", che sarà realizzato nel corso degli anni scolastici 2023/2024 e 2024/2025.

Il titolo di studio richiesto è la laurea in Archeologia, Architettura, Conservazione e Restauro dei beni culturali, Scienze storiche, Storia dell'Arte, o equivalenti.

Sarà perseguito l’obiettivo di stimolare gli alunni a riflettere sulla contemporaneità, sulla coesistenza e sui contatti tra le diverse civiltà protagoniste della Storia antica, attraverso il ricorso a un approccio multidisciplinare e interattivo.

Tra i requisiti da possedere:

-essere titolari di partita IVA oppure impegnarsi ad aprirla prima della sottoscrizione del contratto;

-almeno un titolo di studio tra Laurea Magistrale in Archeologia, Architettura, Conservazione dei beni architettonici e ambientali, Conservazione e restauro dei beni culturali, Scienze storiche, Storia dell’Arte o titoli equipollenti;

-esperienza maturata nell’ambito dell’educazione al patrimonio, della didattica museale, della divulgazione scientifica e/o di progetti educativi finalizzati al contrasto alla povertà educativa.

Inoltre si richiede in via preferenziale:

-una specifica conoscenza del MANN e delle sue collezioni, acquisita nel corso del percorso di studi e/o professionale;

-possesso di competenze nell’ambito delle discipline delle arti, della musica e dello spettacolo.

La selezione avverrà attraverso una procedura comparativa delle domande, al fine di accertare il possesso dei titoli e delle competenze richiesti e di valutare l’esperienza e la specifica professionalità maturate dal candidato rispetto all’oggetto dell’incarico da conferire.

A ciascuno degli esperti incaricati è richiesto un impegno di 64 ore, per il quale sarà riconosciuto un compenso onnicomprensivo pari a € 2.560 includente gli oneri previsti per legge (IVA se dovuta, INPS/Enpals, Imposta di bollo), secondo quanto previsto da progetto.

Il termine di scadenza del progetto è previsto per il 9 giugno 2025, salvo eventuali sospensioni / interruzioni / proroghe del progetto

Per presentare la domanda c’è tempo fino al 29 febbraio 2024.

Per tutte le informazioni clicca sul link indicato.

Contatti

Nome del contatto: Incarichi MANN

Bandi e Concorsi

Bandi e Concorsi

Bando dell’Università di Trieste per assumere 11 diplomati

L'Università degli Studi di Trieste ha bandito un concorso pubblico per assumere diplomati. Si selezionano, infatti, 11 risorse per inserimento a tempo indeterminato e pieno nell'area dei collaborato...
24/04/2025
Bandi e Concorsi

ASL Matera: tre concorsi per assumere 15 persone appartenenti alle categorie protette

L'Azienda Sanitaria Locale di Matera ha indetto tre concorsi per collaboratori amministrativi e tecnici, riservati alle categorie protette. Le selezioni sono aperte a 15 laureati da inserire a tempo...
24/04/2025
Bandi e Concorsi

Concorso dell’Agenzia delle Entrate per l'assunzione di 350 funzionari

L'Agenzia delle Entrate ha indetto un concorso per l'assunzione di 350 funzionari da inserire nell'area giuridico-tributaria. Le sedi di lavoro sono Roma e Milano. I principali requisiti richiesti s...
23/04/2025
Bandi e Concorsi

Bandi del Comune di Cremona per ufficiali e agenti di polizia locale

Concorsi del Comune di Cremona per ufficiali e agenti di polizia locale. Le selezioni sono aperte a laureati e diplomati, per un totale di 13 posti di lavoro a tempo indeterminato e pieno. E nello s...
23/04/2025
Caricamento...