Menu
Sono aperte le candidature alla prima edizione del corso gratuito online di formazione rivolto a casalinghe e casalinghi.
Il progetto, intitolato “DIGI-Tool: Strumenti formativi per le competenze digitali di base”, è un’iniziativa che rientra nel Bonus Casalinghe.
Il termine per iscriversi è stato prorogato al 31 marzo 2024.
Per la prima edizione del corso verranno scelti 150 candidati.
Il corso è rivolto a casalinghe e casalinghi in possesso dei seguenti requisiti:
-età compresa tra i 18 ed i 67 anni;
-disoccupati o inoccupati;
-che svolgono attività nell’ambito domestico senza contratto di subordinazione ed a titolo gratuito.
Possono infatti partecipare alla proposta formativa anche:
-gli studenti che studiano e dimorano in una località diversa dalla città di residenza e si occupano del proprio ambiente domestico;
-i cittadini stranieri che soggiornano regolarmente in Italia e non hanno altra occupazione;
-i lavoratori che percepiscono indennità di disoccupazione previste dalle leggi vigenti a seguito della perdita involontaria dell’occupazione;
-i soggetti che svolgono un’attività lavorativa che non copre l’intero anno (lavoratori stagionali, lavoratori temporanei, lavoratori a tempo determinato).
Iutti i destinatari devono possedere il certificato d’iscrizione all’assicurazione obbligatoria INAIL di cui all’art. 7
della legge 3 dicembre 1999, n. 493.
Il progetto DIGI-Tool prevede dunque l’attivazione di 6 edizioni, cioè 6 corsi che si svolgeranno online, in formazione sincrona.
Ogni corso prevede 7 moduli d’insegnamento e sarà articolato in 21 ore, per una durata complessiva di 4 settimane.
La frequenza è obbligatoria e i partecipanti saranno impegnati per 2 giorni alla settimana, al mattino oppure al pomeriggio.
Gli allievi che avranno raggiunto l’80% delle presenze potranno ricevere un attestato di partecipazione. A fine corso i destinatari dovranno procedere all’autovalutazione delle competenze acquisite mediante un test da eseguire nella piattaforma digitale MyDigiSkills.eu.
Iscrizioni entro il 31 marzo 2024 attraverso Questa pagina web, cliccando su “Iscriviti subito”.
I candidati dovranno compilare un modulo online al quale allegare:
-copia del documento di riconoscimento in corso di validità;
-copia del codice fiscale;
-copia di regolare permesso di soggiorno (per i cittadini stranieri);
-certificato d’iscrizione all’assicurazione obbligatoria INAIL (art. 7, legge 3/12/1999, n. 493);
-modello di domanda compilata e firmata.
Per leggere il bando clicca sul link indicato.
Per saperne di più scrivi alla relativa email.
Cookie
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.
Leggi di più