Menu
Alla Fondazione Cineteca di Bologna corso gratuito per Archive Producer, riservato a residenti o domiciliati in Emilia Romagna.
Il profilo in uscita è specializzato nella gestione e valorizzazione di archivi storici, documentari e materiali d'archivio per progetti filmici o audiovisivi.
Lo scopo è formare professionisti specializzati nella gestione e valorizzazione di archivi storici, documentari e materiali d'archivio per progetti filmici o audiovisivi.
Per accedere bisogna essere residenti o domiciliati in Emilia Romagna, avere una laurea triennale in percorsi umanistici / storici o incentrati sulla produzione multimediale e sulla storia del cinema e possedere nozioni di cultura cinematografica e del panorama audiovisivo attuale acquisite nell'ambito dei propri percorsi formativi o autonomamente, nozioni di base di montaggio e competenze informatiche di base e buona conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata.
Si prevede la frequenza di un massimo di 16 allievi.
Prevista, quindi, selezione attraverso una prova scritta e prove orali.
Il corso gratuito si tiene a Bologna da settembre 2025 a febbraio 2026 per 186 ore di lezioni frontali e 120 ore di project work.
Una minima parte di docenza si potrà svolgere online.
L'impegno richiesto è di almeno due / tre giornate di lezione a settimana, nei giorni dal lunedì al venerdì.
Le iscrizioni saranno possibili dal 31 marzo fino al 15 maggio 2025.
Per ulteriori informazioni clicca sul link indicato, selezionando il corso in oggetto.
E', inoltre, possibile inviare un'e - mail all'indirizzo specificato.
Cookie
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.
Leggi di più