Menu
A Napoli aperto lo sportello di presentazione delle domande di accesso ai tirocini di inclusione sociale.
Sono disponibili, infatti, 860 opportunità di stage presso imprese del territorio, rivolte a persone disoccupate e inoccupate tra i 16 e 59 anni.
I percorsi di tirocinio durano 12 mesi e prevedono un'indennità mensile di 600 euro.
L'obiettivo è favorire la formazione, l'inserimento o il reinserimento lavorativo di soggetti vulnerabili.
Gli stage sono suddivisi nei seguenti settori di attività:
-Turismo – n. 248 tirocini;
-Servizi alla persona e alle imprese – n. 164 tirocini;
-Moda, Commercio e Artigianato – n. 151 tirocini;
-Eventi, Cinema e Spettacolo – n. 150 tirocini;
-Edilizia e Meccanica – n. 147 tirocini.
E si svolgeranno presso aziende operanti in tali settori.
Ciascun partecipante sarà affiancato da un tutor aziendale che lo guiderà nella realizzazione delle attività e nella gestione degli orari e delle regole dell'organizzazione.
Tra i requisiti richiesti:
-età compresa tra i 16 e i 59 anni;
-residenza nel Comune di Napoli;
-essere beneficiari, o far parte di un nucleo familiare beneficiario, dell'Assegno di inclusione sociale (ADI) e non essere attivabile al lavoro (nota MLPS n.16631 del 03 ottobre 2024), oppure essere soggetto in carico, o parte di un nucleo familiare preso in carico, dai Servizi sociali e/o sanitari del Comune di Napoli e in possesso di attestazione ISEE non superiore a 9.360 euro;
-essere disoccupati/inoccupati.
Le domande saranno inserite in appositi elenchi (uno per ciascun settore di attività) seguendo l'ordine cronologico di invio.
La domanda si presenta esclusivamente per via telematica visitando la pagina del sito web del Comune di Napoli e cliccando sul tasto "Accedi" alla piattaforma online dedicata.
Cookie
Questo sito web utilizza i cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.
Leggi di più