Lavori “al limite” del passato: i resurrezionisti
Nei cimiteri del 1800 si praticava un mestiere ai limiti della legalità.
Antichi Mestieri: lo stradino o cantoniere
Gli stradini o cantonieri si occupavano del lavoro di manutenzione delle strade.
Antichi mestieri: gli scalpellini e l’unicità di una figura senza volto
Il lavoro di scalpellino esiste fin dagli albori della civiltà.
Antichi mestieri: lo scopettaio
Un tempo, in tutte le botteghe di barbieria che si rispettavano, c’era un ragazzo che alla fine spazzolava le giacche dei clienti con una scopetta, al fine di rimuovere e levare eventuali capelli.
Antichi Mestieri: l’acquavitaro e l’intensa attività notturna
L'acquavitaro era un ambulante che d'inverno vendeva acquavite (bevanda ad alta gradazione alcolica ottenuta per distillazione del vino), mentre d'estate vendeva acqua fredda.
Lavori del passato: l'uomo-aquilone
Nel corso della Prima Guerra Mondiale vi era la necessità di scorgere in anticipo i dirigibili dei nemici.
Mestieri (quasi) scomparsi: il calzolaio
Tra i mestieri a rischio estinzione o, per alcuni versi, scomparsi c’è il calzolaio.
Mestieri a rischio estinzione. Ecco quelli che tra qualche anno potrebbero scomparire
Sono diversi i lavori che tra qualche anno potrebbero non risultare più attuali, reinventarsi o addirittura non esistere più.