Antichi mestieri: il distillatore di sostanze liquorose
La distillazione è la pratica legata alla separazione, per evaporazione, di uno o più elementi volatili contenuti in una miscela liquida.
Antichi Mestieri: raccoglitore di birilli del bowling
Quando facciamo una partita di bowling, ci sembra normale ed automatico che i birilli colpiti si riposizionino in breve tempo.
Antichi mestieri: lo scopettaio
Un tempo, in tutte le botteghe di barbieria che si rispettavano, c’era un ragazzo che alla fine spazzolava le giacche dei clienti con una scopetta, al fine di rimuovere e levare eventuali capelli.
Antichi (e non solo) e curiosi mestieri: il cacciatore di topi
Un tempo si svolgevano lavori oggi forse difficili anche solo da immaginare.
Lavori del passato: il cordaio
Nella società contadina di qualche anno fa la figura del cordaio - o funaiolo - aveva un ruolo primario.
Antichi mestieri: gli scalpellini e l’unicità di una figura senza volto
Il lavoro di scalpellino esiste fin dagli albori della civiltà.
Antichi Mestieri: lo stradino o cantoniere
Gli stradini o cantonieri si occupavano del lavoro di manutenzione delle strade.
Antichi mestieri: il ciabattino
Con il termine “calzolaio” in passato si intendeva colui che faceva le scarpe da donna e da uomo.