Al via la seconda edizione di “Ecodesign the future: batteries edition”, finalizzato alla pratica e alla cultura dell’eco-progettazione in ottica di economia circolare.
Il percorso formativo propone l’urgenza di una progettazione relativa a prodotti e servizi realizzati in coerenza con le tematiche della circolarità e della sostenibilità ambientale e sociale, ed è finalizzato a realizzare proposte di progetto e prototipi sul tema delle batterie e dei sistemi di ricarica.
L’iniziativa è gratuita e rivolta a 30 giovani, studenti e studentesse e neolaureati/e in discipline progettuali, ingegneristiche, manageriali, economiche, scientifiche e umanistiche.
I partecipanti, attraverso 50 ore tra didattica frontale e workshop progettuale, verranno indirizzati/e verso le tematiche proprie della green e circular economy, con l’obiettivo di individuare buone pratiche in grado di accompagnare le attività produttive, in particolare di pile e accumulatori, verso percorsi di eccellenza progettuale e di piena circolarità.
Il percorso si terrà dal 18 ottobre 2022 al 29 gennaio 2023 e prevede un piano integrato di attività didattiche e pratiche. Gli studenti si confronteranno con esperti del settore, addetti ai lavori e accademici provenienti dai principali enti di formazione pubblici e privati impegnati nella formazione per la transizione verso un modello di economia circolare.
Gli autori e le autrici del progetto più meritevoli saranno premiati il 25 marzo 2023 a Milano presso l’ADI Design Museum.
Il bando è disponibile attraverso il link indicato.
Informazioni e contatti
Corso Alta Formazione Ecodesign
Sito web: https://tinyurl.com/3brrfnhk